Storia dell'olio - Agrolio Skip to content
AgrolioAgrolio
  • it Italiano▼
    X
    en Englishes Españolfr Françaisnl Nederlandsde Deutschpt Portuguêsru Русскийzh-CN 简体中文ar العربيةit Italiano
  • 0,00€

    Carrello

    Nessun prodotto nel carrello.

  • Home
  • Acquista on line
  • Azienda
    • Storia e innovazione
    • La Filosofia Aziendale
    • Sostenibilità
    • Distribuzione
  • Conosci l’olio di oliva
    • Storia dell’olio
    • Dall’oliva all’olio
    • Le cultivar
    • Come degustarlo
    • FAQ
  • Olio e Salute
    • Perchè l’olio fa bene alla salute?
    • Dieta Mediterranea
  • Riconoscimenti
  • Ricette
  • News & Blog
    • News
    • Press
    • Blog
  • Contatti

Storia dell’olio

  • Storia dell’olio
  • Dall’oliva all’olio
  • Le cultivar
  • Come degustarlo
  • FAQ

L’olio, oro verde sulle nostre tavole è il dono prezioso di una pianta diffusa e nota ormai in tutto il mondo e oggi simbolo della civiltà mediterranea. Ma la sua storia si perde nei secoli, nei millenni. Coinvolge spazi, popoli e culture diverse. Ha segnato tradizioni ed economie di intere comunità.

Le radici di questa storia affondano in Medio Oriente. In Palestina sono stati rinvenuti i frantoi piu antichi, risalenti a parecchi millenni prima di Cristo. Si diffuse poi in Egitto, a Creta, nell’Attica e in tutto il bacino Mediterraneo grazie a Fenici, Greci e Cartaginesi. Infatti sono stati i Greci a introdurlo in Italia intorno al 1000 a.C.,egli Etruschi a coltivarlo e a dare il nome al suo frutto più prezioso: eleiva, l’olio.

I Romani hanno poi diffuso le tecniche di coltivazione, spremitura e conservazione in tutti i paesi conquistati. Nel corso dei secoli gli oliveti sono cosi diventati una caratteristica del nostro paese e soprattutto del paesaggio pugliese. Come dimostrano gli utensili e i reperti archeologici portati alla luce nel corso degli anni, l’olio è sempre stato presente negli usi e nei riti della realtà quotidiana.
Oggi per noi l’olio è soprattutto un prezioso alimento, sano, genuino e saporito immancabile condimento su tutte le nostre tavole e tipico della cucina Mediterranea. Soprattutto la terra Pugliese è generosa nell’offrire piante di pregiata qualita, il cui olio è apprezzato in tutto il mondo. Andria, poi, è la città pugliese che può vantare una fra le più ricche produzioni olivicole ed olearie.

Da qui proviene il nostro olio, prelibato sapore del nostro presente e frutto dell’esperienza del passato.

L’olio extravergine di oliva ” AGROLIO ” conserva infatti tutto l’antico sapore nato da una sapienza remota e proveniente da una storia lunga.
Una piccola storia famigliare, quella della famiglia Agresti, che da cent’anni conserva il segreto della genuinità e della prelibatezza di un olio extravergine puro e pregiato, perchè le cose migliori sono sempre le più semplici e le più naturali.

  • Informativa sulla privacy
  • Informativa sui cookie
  • Impostazione privacy
Copyright 2021 © AGROLIO S.R.L | REA 321328 - P.IVA 04529310726
Realizzazione e Digital Marketing by Cromastudio
  • Home
  • Acquista on line
  • Azienda
    • Storia e innovazione
    • La Filosofia Aziendale
    • Sostenibilità
    • Distribuzione
  • Conosci l’olio di oliva
    • Storia dell’olio
    • Dall’oliva all’olio
    • Le cultivar
    • Come degustarlo
    • FAQ
  • Olio e Salute
    • Perchè l’olio fa bene alla salute?
    • Dieta Mediterranea
  • Riconoscimenti
  • Ricette
  • News & Blog
    • News
    • Press
    • Blog
  • Contatti
  • Accedi
X Chiudi

Accedi

Password dimenticata?

Per te subito uno sconto del 5% sul tuo prossimo ordine! Usa il coupon HELLO5