?? L’ETICHETTA DELL’OLIO ??
Agrolio promuove da sempre il consumo di olio extra vergine di oliva con l’intento di sensibilizzare i consumatori anche attraverso la lettura dell’etichetta per conoscere le caratteristiche nutrizionali, la varietà delle olive, l’origine e la tracciabilità del prodotto.
L’olio è uno dei simboli del Made in Italy agroalimentare nel mondo e racchiude in sé il profondo legame tra cultura, tradizione e territorio del nostro Paese.
Il comparto vale 3 miliardi di euro e rappresenta il 3% del fatturato totale dell’industria agroalimentare italiana.
Per questo è necessario informare i consumatori con una comunicazione semplice per far conoscerei il suo prodotto.
Nell’etichetta troviamo la normativa di riferimento che detta le specifiche per la commercializzazione.
Oltre a contenere normative e regolamenti fornisce le indicazioni sulle salute da rendere note ai consumatori quali:
1) Denominazione dell’alimento;
2) Quantità dell’alimento;
3) Termine minimo di conservazione o la data di scadenza;
4) Condizioni per la conservazione e l’impiego;
5) Paese d’origine o luogo di provenienza;
6) Dichiarazione nutrizionale.
Infine, viene segnalato l’operatore che commercializza il prodotto.
Tracciare un prodotto significa salvaguaradia della produzione e rispetto della salute del consumatore finale attraverso l’acquisto di alimenti sani e genuini.
#agrolio #olioevo #oliobio #olioextraverginedioliva #oliobiologico #cultiva #coratina #andria #puglia #apulianfood #food #extravirginoliveoil #olive #ulivi #olives #atavola #cibosanoegenuino #dietamediterranea #condimenti #ciboitaliano