Skip to content
AgrolioAgrolio
  • it Italiano▼
    X
    en Englishes Españolfr Françaisnl Nederlandsde Deutschpt Portuguêsru Русскийzh-CN 简体中文ar العربيةit Italiano
  • 0,00€

    Carrello

    Nessun prodotto nel carrello.

  • Home
  • Acquista on line
  • Azienda
    • Storia e innovazione
    • La Filosofia Aziendale
    • Sostenibilità
    • Distribuzione
  • Conosci l’olio di oliva
    • Storia dell’olio
    • Dall’oliva all’olio
    • Le cultivar
    • Come degustarlo
    • FAQ
  • Olio e Salute
    • Perchè l’olio fa bene alla salute?
    • Dieta Mediterranea
  • Riconoscimenti
  • Ricette
  • News & Blog
    • News
    • Press
    • Blog
  • Contatti

Dieta Mediterranea

  • Perchè l’olio fa bene alla salute?
  • Dieta Mediterranea

La dieta mediterranea, riconosciuta oggi come modello ideale del mangiar sano ed equilibrato, ha in realtà origini molto remote.

E’ una combinazione di cibi semplici, poveri, fatti soprattutto con prodotti tratti dalla terra e conditi con frutti della stessa terra, che da sempre rientrano nelle abitudini alimentari dei popoli del Mediterraneo e che la Puglia abbraccia nella propria cultura gastronomica.

Cereali, legumi, ortaggi, frutta, e Olio Extra Vergine d’oliva costituiscono quegli ingredienti “poveri” e genuini che danno ricchezza alla tradizione alimentare mediterranea.

La dieta mediterranea è considerata oggi la più completa ed equilibrata dal punto di vista nutrizionale perchè ricca di vitamina A, E e C, di fibre e sali minerali e perchè mantiene un contenuto minimo di zuccheri semplici, grassi saturi e colesterolo.

Una corretta alimentazione non deve eliminare del tutto i grassi. Non è vero che l’olio fa ingrassare, se consumato in giuste quantità. In generale i lipidi sono anzi indispensabili per il nostro organismo perchè veicolano l’assorbimento e l’utilizzo di alcune vitamine e agiscono come isolanti termici, proteggendo e sostenendo gli organi.

Ma è importante distinguere fra i vari tipi di grassi: non bisogna eccedere nel consumo di “grassi saturi”, per lo più di origine animale (presenti in formaggio, burro, insaccati, olio di arachidi) perchè possono arrecare danni gravi alla salute. Invece un corretto consumo di grassi insaturi è indispensabile oltre che benefico. L’olio extravergine di oliva è olio di origine vegetale, quindi insaturo.

E se il fabbisogno medio di una persona sana è di circa 2000 calorie al giorno, queste vanno suddivise in circa 60% di carboidrati, 25-30% di lipidi e 10-15% di proteine. Autorevoli studi in campo medico-scientifico, patrocinati dalla Comunità Europea, hanno dimostrato che il consumo quotidiano di olio di oliva come condimento, determina il giusto apporto di grassi alimentari.

Inoltre l’olio extra vergine d’oliva sia cotto che crudo, è facilmente digeribile, perchè ha una percentuale di acidi grassi molto simile a quella del latte materno. Per questo è il grasso piu adatto per l’alimentazione infantile.

Chi siamo
S.P. 231 KM 55+120
ANDRIA
Italia
Telefono: 08831953203
Email: info@agrolio.com
ID IVA: 04529310726
Numero di iscrizione alla camera di commercio: 321328
Copyright 2021 © AGROLIO S.R.L | REA 321328 - P.IVA 04529310726
Realizzazione e Digital Marketing by Cromastudio
  • Home
  • Acquista on line
  • Azienda
    • Storia e innovazione
    • La Filosofia Aziendale
    • Sostenibilità
    • Distribuzione
  • Conosci l’olio di oliva
    • Storia dell’olio
    • Dall’oliva all’olio
    • Le cultivar
    • Come degustarlo
    • FAQ
  • Olio e Salute
    • Perchè l’olio fa bene alla salute?
    • Dieta Mediterranea
  • Riconoscimenti
  • Ricette
  • News & Blog
    • News
    • Press
    • Blog
  • Contatti
  • Accedi
it Italiano▼
X
en Englishes Españolfr Françaisnl Nederlandsde Deutschpt Portuguêsru Русскийzh-CN 简体中文ar العربيةit Italiano
X Chiudi

Accedi

Password dimenticata?