Una specialità tipica della tradizione culinaria pugliese, facili da preparare ma che esaltano le qualità dell’olio: si tratta delle friselle.

Le friselle sono dei “taralli” di grano duro e orzo – in varie combinazione a secondo della tradizione del luogo – cotte al forno, tagliato a metà in senso orizzontale e fatto biscottare nuovamente in forno, in modo da risultare croccanti.

La tradizione barese vuole che le friselle siano imbevute prima con un po’ d’acqua e poi condite con aglio, pomodoro fresco, un filo di vino e ovviamente un giro di eccellente olio extravergine di oliva Agrolio biologico. Per i più audaci è possibile aggiungere, carciofini, capperi, lampascioni o alici secondo il proprio gusto!

Una specialità tipica della tradizione culinaria pugliese, facili da preparare ma che esaltano le qualità dell’olio: si tratta delle friselle.

Le friselle sono dei “taralli” di grano duro e orzo – in varie combinazione a secondo della tradizione del luogo – cotte al forno, tagliato a metà in senso orizzontale e fatto biscottare nuovamente in forno, in modo da risultare croccanti.

La tradizione barese vuole che le friselle siano imbevute prima con un po’ d’acqua e poi condite con aglio, pomodoro fresco, un filo di vino e ovviamente un giro di eccellente olio extravergine di oliva Agrolio biologico. Per i più audaci è possibile aggiungere, carciofini, capperi, lampascioni o alici secondo il proprio gusto!